Description
Tra Oceano Indiano e Mediterraneo. Rituali, ostilità e convivenza nelle migrazioni dallo Sri Lanka
Cosa accade quando i migranti attraversano la soglia dell’intimità politica e religiosa nei contesti di approdo? Le etnografie ospitate nel volume esplorano gli spazi devozionali in cui le comunità srilankesi in Italia meridionale danno forma a pratiche di appropriazione e risemantizzazione del sacro attraverso un paziente lavoro rituale, finalizzato a rivendicare e plasmare luoghi che possano accogliere e legittimare le loro espressioni di fede e idee di cittadinanza. Strumenti di rivendicazione simbolica e, in alcuni casi, occasioni di dissenso e resistenza quotidiana, il sacro e la ritualità finiscono così per forgiare scenari devozionali in cui, accanto ad aperture e occasioni di riconoscimento, si perpetuano regimi di invisibilità strutturale, ben oltre la sfera spirituale.